La Villa
Villa di Delizie in Terra di Niguarda
Villa Clerici è una dimora settecentesca immersa in un’oasi verde di giardini storici e suggestioni teatrali.
Un luogo dove ogni dettaglio racconta bellezza: le sale affrescate con scene mitologiche, le decorazioni a trompe-l’œil, i soffitti a cassettoni, l’imponente scalone adornato da telamoni.
Camminare tra gli spazi della Villa è un viaggio attraverso tre secoli di storia e arte, dove l’eleganza architettonica del Settecento si intreccia con la quiete dei giardini, l’incanto dei teatri all’aperto e l’emozione di un patrimonio artistico unico nel suo genere.

La storia
Villa Clerici nasce nella prima metà del Settecento come residenza di delizia, probabilmente su progetto dell’architetto Francesco Croce, autore della celebre guglia del Duomo di Milano.
A commissionarla fu la famiglia dei marchesi Clerici di Cavenago, originaria del lago di Como e già proprietaria del noto palazzo milanese. Situata lungo l’antica via della seta tra Milano e Como, la Villa era dimora estiva e centro per la gestione dei possedimenti agricoli.
Raggiunge il suo massimo splendore con il generale Antonio Giorgio Clerici, per poi attraversare secoli di trasformazioni: da filanda ottocentesca ad azienda fotografica nel Novecento, fino ai restauri che ne hanno preservato l’identità storica e architettonica.


L'edificio
Villa Clerici si distingue per la sua sobria eleganza settecentesca, con un corpo centrale su tre livelli e un atrio a tre campate sorretto da colonne binate. La facciata nord, lineare e scandita da finestre, è impreziosita al centro da un portale con balcone in ferro battuto.
Due ali laterali, culminati con due cappelline, abbracciano un giardino all’italiana.
All’interno si conservano affreschi del tardo Settecento e la suggestiva Sala degli Specchi, decorata in stile neoclassico. Un monumentale scalone con telamoni conduce al piano nobile, dove si susseguono ambienti con soffitti lignei decorati e un salone affrescato con trompe-l’œil dedicati alle Arti.
Un luogo di arte e bellezza
Villa Clerici è uno spazio polifunzionale, dove storia e arte si incontrano.